Eppoi il lago, specchio del tempo passato e futuro,regala immagini sognanti di cavalieri immobili e dame devote,tremule e vibranti per il viaggio e frementi per il …
Il lago d’argento

Eppoi il lago, specchio del tempo passato e futuro,regala immagini sognanti di cavalieri immobili e dame devote,tremule e vibranti per il viaggio e frementi per il …
Le illusioni moderniste annebbiano il cervello. L’ossessione tecnologica, che ci accarezza per sedurci alla maniera delle prostitute d’alto bordo, è ben collocata nel cervello di …
Un giorno vicino o lontano,si udrà una musica commovente,una canzone che viene dai cieli lontanie penetra il cuore nel profondo.In quell’attimo senza tempo,lontani da tutto …
“Se si sente di dover colmare un vuoto interiore, come spesso accade, l’inizio del cammino di ripristino individuale, da non doversi definire o prospettare e …
Scrive Julius Evola ne “Il cammino del Cinabro”: “Quanto alle finalità (del Gruppo di Ur), quella più immediata era il destare una forza superiore da …
In tutte le culture tradizionali i monti sono considerati luoghi sacri, dimora degli dèi. A nord di Roma, nella terra di confine che un tempo …
Se il giorno che coincide con il solstizio d’estate possedesse qualche significato sacrale per il mondo romano, dev’essere sfuggito loro. Tanto più che v’era poca …
Il Solstizio d’Inverno, nei suoi molteplici significati, incarna il principio di un nuovo inizio, di una rinascita. L’uso di festeggiare la risalita del Sole, l’inizio dei …
Il vortice d’aria fredda che viene dalle terre lontane,accarezza la Bretagna turchese e piovosa,e le corde dell’arpa vibrano mosse dalla brezza.La spirale del vento ed …
Queste brevi noti sono un invito alla lettura del “De reditu suo” di Claudio Rutilio Namaziano “Il ritorno” non è solo un breve poema tardo …